io è un altro

Jon Fosse

Io è un altro di John Fosse, esplora i pensieri del protagonista Asle, che però ha un omonimo che è il suo esatto contrario. Nella narrazione serrata si riscontrano salti temporali che richiedono una notevole concentrazione del lettore ed è per questo che ho provato a leggerlo tutto d’un fiato e questo mi è riuscito per le prime 150 pagine circa. Poi la ripetitività delle situazioni e degli episodi mandano in paranoia anche il lettore più forte psicologicamente. Ma probabilmente è quello l’effetto che cercava l’autore. Sicuramente alla fine della lettura sarete un lettore cambiato e più forte. Il problema è arrivarci alla fine. Il punto migliore è dalla pagina 270 alla fine.

Finita la lettura mi sono rituffato in un sano John Fante.

Remo Firmani

Leggi le ultime recensioni dal mio scaffale

Bar Sport

Bar Sport

Stefano Benni Bar Sport di Stefano Benni, racconta in maniera sarcastica, esilarante ed eccellente le varie sfaccettature di un tipico bar sport degli anni settanta in cui gli stereotipi sono...

La mia famiglia e altri animali

La mia famiglia e altri animali

Gerald Durrell È da un po’ di tempo che volevo leggere questo libro che avevo in wish list, attratto soprattutto dall’esilarante titolo. Se fino a luglio avevo letto la media di 4 libri al mese, da...

fattoria degli animali

fattoria degli animali

George Orwell Come per 1984, George Orwell dimostra in questa sua narrazione, di avere una grande capacità di prevedere il futuro e di sintetizzare in maniera perfetta lo spirito del genere umano e...