Terre rare

Sandro Veronesi

Un uomo, lascia Milano a seguito della perdita della moglie per una malattia, ed insieme alla figlia torna a Roma, dove era cresciuto, per avere un po’ più di tranquillità. Tutta la presunta tranquillità e l’equilibrio che sembrava aver trovato, svaniscono.

Si accorge che il fratello, la figlia si sono allontanati da lui, li sta perdendo, come aveva perso la madre e il padre e poi la moglie. Per salvarsi dalla catastrofe che gli si sta riversando addosso, decide di fuggire a Milano.

Qui pian piano ritrova l’equilibrio, le persone che tanto l’avevano amato prima di tornare a Roma ed anche la serenità. Con dovizia di particolari (talvolta anche eccessivi) vengono delineati i caratteri di personaggi, sensibili, sfrontati, coatti ed anche altruisti. Tutto quello che ho ritenuto eccessivo durante la lettura ha trovato giustizia nel capitolo tredicesimo (che chissà se per coincidenza o per puro caso è il quartiere di Roma in cui torna a vivere il protagonista) della seconda parte, in cui viene magistralmente delineato il rapporto padre figlia. Tutto il libro, fino a questo punto aveva un che di terra terra e mistico allo stesso tempo, ma in questo capitolo, tutto quello che non mi piaceva è svanito come per magia. Mi ha portato oltre le ridondanze, e le infinite parentesi che si aprono e chiudono ed ho ammirato quel dialogo padre figlia fatto di silenzi, incomprensioni, chiarimenti e sensibilità che non avevo mai scrutato prima.

Remo Firmani

Leggi le ultime recensioni dal mio scaffale

Bar Sport

Bar Sport

Stefano Benni Bar Sport di Stefano Benni, racconta in maniera sarcastica, esilarante ed eccellente le varie sfaccettature di un tipico bar sport degli anni settanta in cui gli stereotipi sono...

La mia famiglia e altri animali

La mia famiglia e altri animali

Gerald Durrell È da un po’ di tempo che volevo leggere questo libro che avevo in wish list, attratto soprattutto dall’esilarante titolo. Se fino a luglio avevo letto la media di 4 libri al mese, da...

fattoria degli animali

fattoria degli animali

George Orwell Come per 1984, George Orwell dimostra in questa sua narrazione, di avere una grande capacità di prevedere il futuro e di sintetizzare in maniera perfetta lo spirito del genere umano e...