Generazione X

Douglas Coupland

“Generazione X” è il libro che ha dato il nome a una generazione, definendola e descrivendola attraverso i racconti che Andy, Dag e Claire si scambiano alla fine della giornata. Questi racconti della buonanotte, simili a quelli che i genitori raccontano ai bambini per farli addormentare, sono però molto più astratti, surreali e paranoici.

I tre protagonisti affittano bungalow e svolgono lavori che a malapena riescono a sostenerli. Alternano momenti di euforia a fasi di depressione, compiono azioni immature e ne sono terrorizzati dalle conseguenze, ma mantengono sempre la speranza di poter sfuggire a quella vita grama e indefinita della Generazione X. Le storie che si raccontano e che condividono con noi sono avvincenti e interessanti, arricchite da neologismi e termini profetici. Il racconto che mi ha fatto riflettere di più è quello di Elvissa.

Remo Firmani

Leggi le ultime recensioni dal mio scaffale

Giochiamo ancora

Giochiamo ancora

Alessandro Del Piero Il libro di Alex Del Piero è del 2012, anno in cui il campione di San Vendemiano decise che, se avesse lasciato la sua amata Juventus, avrebbe continuato a giocare per i suoi...

L’Ultimo sopravvissuto di rigopiano

L’Ultimo sopravvissuto di rigopiano

Gianpaolo Matrone Un libro scritto bene, molto bene, troppo bene. È la prima cosa che mi viene in mente quando inizio a leggerlo ed è l’ultima quando, undici ore dopo, arrivo alla fine. 29 capitoli,...

Come nascono le storie

Come nascono le storie

Pablo Trincia Dopo tanti classici letti in quest’anno, mi chiedo come mai un libro fresco di uscita abbia rubato il posto a tanti altri libri in wishing list. Molto probabilmente per il titolo, dato...