La strada per Chevreuse

Patrick Modiano

Il tempo è quel fattore che in questo romanzo risulta non avere alcun peso: cinquant’anni prima; quindici anni dopo…nulla è permanente e tutto riaffiora pian piano  nella mente di Bosmans che ricorda di una casa, di un tesoro nascosto e di individui poco raccomandabili che vorrebbero fargli del male. Proprio perché il tempo è sfuggente il lettore si trova catapultato in diverse circostanze difficili da assimilare, per scoprirsi naufrago in un mare di ricordi nel disperato tentativo di salvarsi dall’oblio.

Remo Firmani

Leggi le ultime recensioni dal mio scaffale

Giochiamo ancora

Giochiamo ancora

Alessandro Del Piero Il libro di Alex Del Piero è del 2012, anno in cui il campione di San Vendemiano decise che, se avesse lasciato la sua amata Juventus, avrebbe continuato a giocare per i suoi...

L’Ultimo sopravvissuto di rigopiano

L’Ultimo sopravvissuto di rigopiano

Gianpaolo Matrone Un libro scritto bene, molto bene, troppo bene. È la prima cosa che mi viene in mente quando inizio a leggerlo ed è l’ultima quando, undici ore dopo, arrivo alla fine. 29 capitoli,...

Come nascono le storie

Come nascono le storie

Pablo Trincia Dopo tanti classici letti in quest’anno, mi chiedo come mai un libro fresco di uscita abbia rubato il posto a tanti altri libri in wishing list. Molto probabilmente per il titolo, dato...